20 mila
oltre 20.000 persone aiutate
90%
rendimento della raccolta: oltre il 90%!
20 paesi
più di 20 paesi in tutto il mondo
oltre 20.000 persone aiutate
rendimento della raccolta: oltre il 90%!
più di 20 paesi in tutto il mondo
Condivisione ritiene prioritario il Diritto al Cibo per ogni individuo e attraverso progetti dedicati distribuisce 10mila pasti al giorno.
Accogliere l’infanzia abbandonata e offrire riparo alle persone senza casa è l’aspetto connotante questo ambito. Ogni anno Condivisione grazie alle oltre 100 strutture distribuite in tutto il mondo assiste più di 2mila persone.
Condivisione crea opportunità lavorative di auto-sviluppo, microcredito e cooperazione per popolazioni colpite da povertà strutturale e persone con disabilità. Sono circa 400 persone all’anno quelle beneficiate dai nostri progetti.
Per garantire il Diritto alla Salute, Condivisione sostiene diversi progetti di assistenza sanitaria che forniscono cure adeguate ad oltre 2mila persone.
Il corpo civile di pace “Operazione Colomba” opera in modo nonviolento in zone di conflitto per proteggere i civili e promuovere il dialogo fra le parti. I nostri interventi ogni anno interessano più di 5mila persone.
Ogni anno più di 5mila bam¬bini e adolescenti di ambo i sessi hanno la possibilità di ricevere un’istruzione grazie agli interventi di Condivisione.
A Natale prenditi cura di te, degli altri e del mondo. Scegli un regalo utile e solidale: la SUPER mascherina!
Porterai speranza nella vita di una mamma in Tanzania che ogni giorno lotta per crescere i suoi bambini.
In occasione del terzo anniversario dell'uscita dell' Enciclica di Papa Francesco "Laudato Si" il 18 Giugno è stata lanciata la Campagna "Chiudiamo la forbice. Dalle diseguaglianze al Bene Comune : una sola famiglia umana".
Giovedì 3 maggio la Comunità Papa Giovanni XXIII ha presentato una proposta di pace per la Siria presso il Parlamento Europeo a Bruxelles.
Il ritratto di un imprenditore, amico di don Benzi e della Comunità
Vittorio Tadei, salito al cielo il 13 luglio di un anno fa, imprenditore riminese e grande amico di don Benzi, è stato un tenace sostenitore delle opere della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Via Ausa, 39 - 47853 Cerasolo di Coriano (RN)
tel: +39 0541 50622
fax: +39 0541 708575
mail: segreteria.condivisione@apg23.org
Codice Fiscale: 91014590409
Scopra cosa può fare con la sua azienda
Leggi tutto
Per supportare le nostre attività puoi anche donarci il tuo tempo per volontariato all'estero o prestando servizio civile all'estero
Leggi tutto