Banner Condivisione fra i Popoli scuola

Russia

DAGLI ESORDI A OGGI - La presenza in Russia risale al 1992, quando don Oreste ed alcuni missionari si recarono a Mosca per partecipare ad un convegno sulla disabilità. Da allora la fisionomia del Paese è molto cambiata ma le problematiche sociali sono rimaste pressoché inalterate: alcolismo, tossicodipendenza, emarginazione dei disabili, disoccupazione, poca tutela dei diritti civili ed umani. In Russia infatti esistono tuttora zone con un livello di emarginazione e degrado stupefacente per un Paese che è una superpotenza mondiale.
E’ proprio lì che operiamo vivendo a fianco degli ultimi. I nostri operatori gestiscono strutture e progetti in tre città della Russia meridionale: Volgograd, Astrakhan ed Elista.

PERSONE NON NUMERI Condivisione in Russia raggiunge oltre 100 beneficiari, di cui 19 adottati a distanza.

I NOSTRI CENTRI

  • 2 Case Famiglia e 2 Case di Accoglienza per homeless, ex-carcerati, disabili, tossicodipendenti e alcolisti, ragazze madri, bambini senza famiglia.
  • 1 Centro Diurno

I NOSTRI PROGETTI

Centro “Don Oreste”

Dal 2009 è operativo ad Elista il Centro Diurno “Don Oreste” per una decina di ragazzi diversamente abili. Il centro, aperto cinque giorni su sette, valorizza le loro potenzialità attraverso piccoli lavoretti, attività sportive in palestre esterne, attività ricreative e di socializzazione.

Altre info@ Centro Diurno "Don Oreste" - Russia

Può interessarti anche

Condivisione fra i Popoli

Via Valverde, 10 - 47923 Rimini (RN)

tel: +39 0541 909700

mail: segreteria.condivisione@apg23.org

Codice Fiscale: 91014590409

Sei un'azienda?

Scopra cosa può fare con la sua azienda

Leggi tutto

Sei un privato?

Per supportare le nostre attività puoi anche donarci il tuo tempo per volontariato all'estero o prestando servizio civile all'estero
Leggi tutto

Facebook