Banner Condivisione fra i Popoli scuola

Giovanni Ramonda

Giovanni Ramonda nasce a Fossano (CN) il 3 maggio 1960, settimo e ultimo figlio di Stefano e Maria.

In famiglia respira un clima di semplicità, rispetto, preghiera ed accoglienza che segnano per sempre la sua vita.

Incontra l’APG23 a 19 anni quando, durante le vacanze di Natale del 1979, va a Rimini per conoscere da vicino questa esperienza di cui ha sentito parlare da un sacerdote di Forlì, don Mino Flamigni.

Rimane subito colpito dall’intenso cammino di condivisione che caratterizza la Casa Famiglia ed accetta la proposta di don Oreste di andare a vivere nella realtà di Coriano dove svolge il servizio civile.

Nel 1980 apre la prima Casa Famiglia in Piemonte insieme ad altri giovani e a Tiziana Mariani che nel 1984 diventa sua moglie. Insieme hanno 3 figli naturali e 9 accolti.

Dal 1981 è responsabile dell’APG23 in Piemonte e dal 1998 vice responsabile generale dell’Associazione.

Il 13 gennaio 2008, dopo la morte di don Oreste, viene eletto responsabile generale dell’APG23. Oggi è anche presidente e rappresentante legale di Condivisione fra i popoli.

Nonostante gli incarichi e l’intensa vita di condivisione con gli ultimi, ha sempre dedicato particolare attenzione ed impegno allo studio, conseguendo il titolo di Magistero in scienze religiose presso la facoltà teologica di Torino, la laurea in Pedagogia con indirizzo psicologico presso la facoltà di Magistero di Torino, il titolo di Consulente sessuologo, assieme alla moglie Tiziana, presso l’Istituto di sessuologia clinica di Torino.

Giornalista pubblicista, è attualmente direttore responsabile dei due periodici editi dall’APG23: il mensile “Sempre” e il bimestrale “Pane Quotidiano”.

E’ autore di numerosi saggi: La preghiera dei poveri (Ed. Esperienze); Una Comunità che condivide (Ed. Esperienze); Nuovi modelli educativi familiari (Ed. Sempre); E’ festa senza fine (Ed. Gribaudi); Perché hai abusato di me (Ed. Esperienze); Ama e fa ciò che vuoi (Ed. Esperienze); La terapia della realtà (Ed. Esperienze); La qualità della relazione (Ed. Esperienze); Il soffio, la barca, le vele: i movimenti e le nuove comunità nella Chiesa e 100 risposte sulla Comunità Papa Giovanni XXIII (Ed. Sempre).

Condivisione fra i popoli ONLUS

Via Ausa, 39 - 47853 Cerasolo di Coriano (RN)

tel: +39 0541 50622

fax: +39 0541 708575

mail: segreteria.condivisione@apg23.org

Codice Fiscale: 91014590409

Sei un'azienda?

Scopra cosa può fare con la sua azienda

Leggi tutto

Sei un privato?

Per supportare le nostre attività puoi anche donarci il tuo tempo per volontariato all'estero o prestando servizio civile all'estero
Leggi tutto

Facebook