Condivisione fra i Popoli opera in Nigeria da dicembre 2020 con il Progetto Eyefon, un intervento triennale cofinanziato dal Ministero dell'Interno con l’obiettivo di contrastare l’immigrazione irregolare.
Il contesto
La Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. La sua è una popolazione giovanissima e in rapida crescita demografica, tanto che si stima possa raggiungere i 250 milioni di persone entro il 2050.
Uno dei problemi principali è che già ora lavoro per tutti non ce n’è. A patirne le conseguenze sono soprattutto i giovani e le donne, categorie per cui i livelli di disoccupazione e sottoccupazione sono particolarmente elevati.
Secondo la Banca Mondiale, nel 2018 il 37% dei giovani tra i 15 e i 24 anni era disoccupato, rispetto al 16-24% delle altre fasce d’età.
La maggior parte della popolazione è inoltre poco qualificata. Circa il 50% dei lavoratori ha solo un’istruzione elementare o meno, mentre il 30% non ha mai frequentato la scuola.
La mancanza di una qualificazione professionale erode la possibilità di accedere al mondo del lavoro e sfocia nella mancanza di speranze e di prospettive per il futuro, portando molte persone a scegliere di emigrare, anche in maniera irregolare.
Spesso la destinazione è proprio il nostro paese, dove la comunità nigeriana si attesta al 14° posto per numero di presenze.
La nostra risposta
In collaborazione con la Diocesi di Ikot Ekpene e la Nigerian Women Association, ci siamo impegnati a garantire opportunità di formazione e qualificazione professionale a circa 200 giovani di Ikot Ekpene, area povera e dalle scarse prospettive nel sud della Nigeria. Cercheremo così di aiutarli a costruirsi un futuro nel proprio paese, evitando loro i rischi che potrebbero incorrere lungo le rotte migratorie clandestine.
Con il coinvolgimento della diaspora nigeriana in Italia, abbiamo inoltre programmato una serie di eventi per sensibilizzare e informare i potenziali migranti sui rischi dell’immigrazione irregolare.
Altre info@ Progetto Eyefon
Progetto Eyefon F96J20000140008 cofinanziato dal Ministero dell'Interno italiano
Via Valverde, 10 - 47923 Rimini (RN)
tel: +39 0541 909700
mail: segreteria.condivisione@apg23.org
Codice Fiscale: 91014590409
Scopra cosa può fare con la sua azienda
Leggi tutto
Per supportare le nostre attività puoi anche donarci il tuo tempo per volontariato all'estero o prestando servizio civile all'estero
Leggi tutto